DENUNCIA TRACHEMYS

Ai sensi del d. lgs 230/2017 (Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive) chiunque GIA’ possieda un animale che rientri nella lista delle specie sopra citate (https://www.specieinvasive.it/index.php/it/specie-di-rilevanza-unionale/specie-di-rilevanza-unionale-2) è obbligato a denunciarne la detenzione al Ministero dell’Ambiente entro e non oltre il 31 agosto 2019. Dopo tale data, in mancanza di adempimento alla normativa, il possessore è passibile di sanzioni anche molto elevate. La denuncia consiste nella compilazione ed invio di un modulo ed è gratuita.

Si ricorda inoltre che l’Art. 7 “Restrizioni” del Regolamento n. 1143/2014 dell’Unione Europea stabilisce che le specie esotiche invasive di rilevanza unionale non sono deliberatamente da tenere, anche se in confinamento. Inoltre, ai sensi dell’Art. 27 del sopracitato d. lgs. 230/2017 (Disposizioni transitorie per proprietari non commerciali), i possessori sono autorizzati a prendersene cura fino a morte naturale esclusivamente se erano già in possesso dell’animale PRIMA dell’iscrizione dello stesso nell’elenco dell’Unione e SE possono garantire tutte le misure che assicurino l’impossibilità di riproduzione o di fuga. In caso contrario gli Stati membri possono rilevare gli animali in istituti appositi garantendo loro il benessere che meritano.

Al seguente link potete trovare il modulo per la denuncia: www.minambiente.it

photo e articolo OIPA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...